9 settembre 2025
In molti contesti lavorativi — dall’industria alimentare alla metalmeccanica, dalla logistica al settore vetro — il rischio di taglio accidentale è reale, frequente e potenzialmente grave. Le mani sono il primo punto di contatto con utensili, lame, materiali taglienti e superfici pericolose. Per questo, l’utilizzo di guanti antitaglio professionali certificati EN 388 è fondamentale per la sicurezza.
Ma attenzione: non tutti i guanti da lavoro antitaglio offrono la stessa protezione. Vediamo come orientarsi nella scelta.
Un guanto antitaglio è un dispositivo di protezione individuale (DPI) progettato per resistere al contatto con superfici affilate, come coltelli, lamiera, vetro, lame rotanti o attrezzi da taglio. Non si tratta di una semplice resistenza meccanica: il materiale del guanto deve opporre resistenza alla penetrazione da parte di oggetti taglienti, senza perdere vestibilità e sensibilità manuale.
I guanti antitaglio sono certificati secondo la norma europea EN 388, che valuta la resistenza a diversi rischi meccanici: abrasione, taglio, strappo e perforazione.
Il livello di protezione dal taglio è indicato con una lettera da A a F, basata su un test con lama dritta (TDM). Più si sale nella scala, maggiore è la resistenza:
Oggi molti guanti combinano livelli elevati di taglio (E–F) con materiali leggeri e flessibili, garantendo sia sicurezza che libertà di movimento.
I guanti antitaglio non si affidano al solo spessore, ma a materiali tecnici con struttura resistente alla lacerazione:
In Nuova Laig trovi guanti antitaglio professionali realizzati in HPPE e fibre composite, ideali come guanti di protezione antitaglio per lavoratori esposti a rischi.
Il rivestimento sul palmo (nitrile, PU, lattice) varia a seconda della necessità di presa, sensibilità o resistenza agli oli.
Alcuni esempi concreti:
In Nuova Laig trovi guanti antitaglio di diverse categorie, dal livello A fino al livello E, con rivestimenti in nitrile, PU o lattice, ideali per ogni tipo di impiego: alimentare, industriale, vetro o meccanica.
Un guanto antitaglio adeguato non solo riduce i rischi: migliora la qualità del lavoro e protegge chi fa dell’uso delle mani il proprio mestiere.
Hai bisogno di guanti antitaglio professionali ad alta protezione?
Esplora il nostro catalogo completo